Da tempo desideravo visitare una vera chicca sita nel cuore di Milano: la casa museo Boschi Di Stefano e finalmente sabato ho trovato tempo e salute per poter esaudire il mio piccolo sogno.
Spiego brevemente la loro storia:
In una appartamento borghese dei primi anni trenta, di un "certo" Portaluppi ( e già da solo è una chicca, date un occhiata all'antico ascensore, io ci ho lasciato il cuore) ha vissuto una coppia facoltosa: lui ingegnere della Pirelli e lei ceramista.
Non avendo avuto figli hanno riversato tutto il loro amore sui gatti e sull'arte. La loro abitazione racconta in ogni stanza di questa bellissima passione e l'atmosfera intima da casa non fa che enfatizzare la meraviglia di trovarsi davanti dipinti di Sironi, Crippa, Manzoni, Morandi,Fontana e tanti altri.
Custodi di questo bellissimo luogo sono dei volontari, il cui impegno e passione mi ha davvero commosso, mi fa capire che questo paese è pieno di persone che amano la cultura e vogliono condividerla con altri.
Quanto ho speso per essere ospite dei Boschi Di Stefano? Per potermi intrufolare in una casa privata e conoscere i loro segreti attraverso delle"spie" molto competenti?
Neanche un euro.
Lo consiglio a tutti, una vera perla nascosta che vi lascerà un'emozione unica.